Visualizzazione post con etichetta Allestimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Allestimenti. Mostra tutti i post

domenica 28 aprile 2019

Catering dell'Articiocca! Una Rinfrescata alle Location che possiamo proporvi per i Vostri Eventi!


Una rinfrescata sulle Location disponibili con cui degustare con noi i Vostri eventi speciali!
Ognuna ha le sue pecularità, alcune sono vere e proprie perle nella Liguria che non ti aspetti e altre invece rispecchiano esattamente l'idea di luogo ideale per le vostre Feste...

 Cerimonie, Private Party, Vernissage, Cocktails Apetizers, Wedding e Eventi Aziendali

Senza indugi ve le presentiamo,
e vi invitiamo a scriverci a articioccagastronomia@gmail.com  per dettagli, appuntamenti e date disponibili!


Villa Domus Sea Front Suites












Riconosciuta come monumento nazionale di architettura moderna dal Ministero della Cultura dal 1988.
Costruito su una penisola che si affaccia sulla scogliera, la Villa è circondata dal mare a 270 gradi.
Il parco della Villa (20 ettari), progettato dall'architetto stesso, è uno degli esempi più sorprendenti di "macchia mediterranea" con alberi secolari.
Il bosco, un giardino, una piscina, un patio, un campo di calcio, 4 terrazze che si affacciano sul mare e una spiaggia privata, accessibili solo dalla villa, rendono questa proprietà unica sulla Riviera italiana.

Finestre di vetro enormi, che possono essere sollevate tramite un impianto elettrico originale, scompaiono nelle pareti della casa aprendo i salotti e la sala da pranzo al mare. Una caratteristica unica al mondo.
Vetrocemento abbastanza insolito per una villa, uniti a resti antichi romani e statue risalenti agli inizi del 1900, permettono ai suoi ospiti di godere di un'esperienza unica.
La villa è stata pubblicata su una serie di prestigiose riviste architettoniche prima a Casabella nel 1940, successivamente a Domus (1941) e Abitare (1986).
Sea Front Suites gode del massimo livello di privacy. Il suo enorme parco e la Villa si trovano su una penisola e sono completamente isolati dal vicino villaggio.

Portofino a 15km, Cinque Terre a 25 km
a meno di un'ora potete raggiungere Genova, Pisa, Lucca e l'outlet di Serravalle



Casale in Vigna

L'immagine può contenere: tabella, abitazione, cielo e spazio all'aperto

L'immagine può contenere: spazio all'aperto


The outside reserved garden, sea view


The private garden of "Casa Grappolo"

Il Casale si trova nella collina sopra la Baia del Silenzio, con una spettacolare vista di Sestri Levante, la città dei due mari.La posizione è splendida in quanto si è immersi nel verde della natura, nell’azzurro del mare e nel blu del cielo, in un’oasi di pace e bellezza da cui è possibile visitare le perle magiche della Liguria , tra cui le Cinque Terre, Portovenere, San Fruttuoso, Camogli e Portofino.Potrete trascorrere il vostro soggiorno in un’atmosfera rilassante, con un’impareggiabile vista mare che vi accompagnerà in ogni istante delle vostre giornate.Ogni appartamento dispone di un giardino riservato dove potrete gustare l’incantevole paesaggio e gli splendidi colori di albe e tramonti sul mare.
Lo proponiamo per amanti della pace e della bellezza, piccoli ricevimenti o feste private, degustazioni o eventi aziendali. Il tutto con una vista mozzafiato e la grande ospitalità dei proprietari del Casale... 

L'immagine può contenere: albero, cielo, pianta, spazio all'aperto e natura

L'immagine può contenere: persone sedute, tabella, albero, spazio all'aperto e natura
L'immagine può contenere: pianta e spazio all'aperto
L’agriturismo Cà du Ferrà si trova a Bonassola, un piccolo borgo in provincia della Spezia, nella Riviera di Levante, vicino al Parco Nazionale delle Cinque Terre.
La storia comincia agli inizi dell’anno 2000, quando Aida e Antonio, commerciante d’abbigliamento lei, imprenditore edile lui, per fuggire dalla stressante routine che conducevano decidono di cambiare vita e di dedicarsi al turismo rurale, all’agricoltura e all’ambiente, amori che avevano sempre tenuto nel cassetto dei desideri e mai riposti.
Negli anni hanno acquistato diversi terreni e fabbricati rurali che piano piano iniziano a sistemare e ristrutturare, ed ecco così che dalle mani di Antonio e dalla fantasia creativa di Aida nascono “Il Casottino” e “Il Mulino”, recuperati con tenacia e passione da due strutture adibite al ricovero degli animali. Con i vecchi edifici vengono recuperati anche tutti i terreni abbandonati, ripuliti gli appezzamenti e piantumati a vigneto, il quale ora è di agricoltura biologica certificata. In tutti questi anni abbiamo ospitato e conosciuto persone da tutto il mondo, molte delle quali sono diventate vere amicizie.
Un Evento al Cà du Ferrà Farm & Relax significa mettersi in contatto con la natura, godere e sperimentare un’accoglienza sincera e genuina come mai avete provato.
Si ha La possibilità di Visitare le Vigne, Degustare i loro Vini e Organizzare Eventi Food&Beverage di altissima qualità in un luogo incantato.
Ultimamente stiamo approfondendo anche Eventi in Vigna, a stretto contatto con la natura e la nostra Terra.


Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.

L'immagine può contenere: tabella e spazio al chiuso

Monte Pu' sorge a 700m sul mare sul versante dell'omonimo monte, nell'immediato entroterra di Sestri Levante.
I nostri ospiti possono godere di una vista da sogno, sonni veramente sereni cullati solo dal silenzio della natura, circondati da 200 ettari di prati e boschi. Se state cercando un luogo dove rilassarvi e amate la natura incontaminata, siete nel posto giusto.
 La struttura risale al lontano XII secolo e col passare del tempo ha dato vita a quello che oggi è il nostro agriturismo,
​circondato dal verde dei prati e boschi, con lo sguardo sul blu del mare.
Vista mozzafiato, perfetto per tutti gli eventi Privati o Cerimonie!

Villa Paggi country house si trova in collina, a 15 minuti d’auto dalle spiagge più belle della Riviera Ligure di Levante. Un piccolo angolo di pace confortevole e accogliente, privo di barriere architettoniche,  ed è in grado di offrire una parentesi unica, un rifugio dalla frenesia quotidiana.
Lo proponiamo per ogni tipo di evento, festa privata o cerimonia.
Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.
Nessuna descrizione della foto disponibile.



Convento dell'Annunziata in Baia del Silenzio













La posizione del Convento, costruito nel 1496 dai Padri Domenicani è eccezionale: situato sull’estrema punta della penisola di Sestri Levante, si affaccia per tre lati sul mare, due verso la Baia del Silenzio e una sul mare aperto.
Nel 1867 il complesso fu acquistato da una società privata di benefattori che lo trasformarono in colonia marina. La struttura conservò questa destinazione fino al 1982.

L’attuale edificio ha subito parecchi rimaneggiamenti rispetto alla costruzione quattrocentesca. Il complesso conserva comunque elementi architettonici significativi quali la parte absidale, gli affreschi e la volta a crociera nella chiesa, il chiostro, oltre a numerosi stucchi. Il Convento, che col nome di “Colonia Tagliaferro” apparteneva ai Comuni di Biella e Casale, è stato recentemente acquistato dal Comune di Sestri Levante.

Il risanamento, affidato all’architetto Carlo Berio, ha teso al recupero dei caratteri originari dell’edificio e ha consentito di realizzare una serie di spazi attrezzati per la didattica tradizionale e multimediale, un auditorium con una capienza di 300 posti, sale per conferenze, convegni e attività seminariali, biblioteche, uffici, spazi comuni e di servizio per l’accoglienza. Le tre terrazze sul mare e il giardino occupano circa 1100 metri quadrati. La sua conformazione rende possibile un utilizzo modulare, consentendo l’attuazione anche contemporanea di differenti iniziative.
Il complesso è destinato ad accogliere sia progetti di promozione turistica che al suo interno trovino la propria sede, sia manifestazioni specifiche gestite da terzi, quali convegni, incontri, congressi, convention, concerti.



Relais San Rocco Sestri Levante





Sulle alture di Sestri Levante, da una casa di campagna di famiglia del 1800 nasce nell'estate del 2005, un delizioso piccolo albergo, Il Relais San Rocco, che offre 13 confortevoli camere dall'arredo signorile.

La vista panoramica, dal giardino, dalle camere e dalla sala colazioni sulle Baie di Riva Trigoso e Sestri Levante, fino a Portofino è strepitosa! La tranquillità, in questo borgo, è assoluta.

Possibilità di pernotto per gli ospiti fino a 13 Camere (secondo diponibilità nella data richiesta)


Palazzo Ravaschieri in Chiavari





L’antica residenza, voluta dalla famiglia Ravaschieri, è situata sull’omonima via,nella parte più antica del centro di Chiavari. L’edificio, la cui fondazione si colloca nel XII secolo, subisce alcune importanti trasformazioni nei secoli successivi. Tra i suoi apparati decorativi è da segnalare un affresco di Carlo Baratta, attivo a Genova nel XVIII secolo.

Dotata di ogni comfort, reduce da un complesso restauro, la dimora storica è un’esclusiva cornice per eventi memorabili, pernottamenti, meeting, cene e pranzi aziendali, oltre ad interessanti  attività culturali ed enogastronimuci. La struttura dispone di ampi saloni arredati con mobili d’epoca coevi del luogo,quadreria ,oggetti antichi, camere da letto e un vasto giardino, che rende perfetti anche i ricevimenti all’aperto.

Mantenendo la tradizione dell’ antica cappellania dei Ravaschieri  (tutt’ora esistente), i matrimoni possono essere celebrati nell’adiacente Chiesa di San Giovanni, distante solo 50 m  dai saloni dei festeggiamenti.
 Diponibilità di Pernotto per un numero limitato di Ospiti.
Palazzo Ravaschieri si trova a Chiavari , a mezz’ora dalle Cinque Terre e a 20 minuti circa da Portofino.











L'Eremo di Santa Maria Maddalena è una residenza storica che si affitta in esclusiva per eventi e vacanze.

Il complesso sorge isolato su un colle a circa 3 km dall'abitato di Monterosso: già intitolato a S. Lorenzo in Terriccio, fu sede di una comunità di monaci benedettini dipendenti dal monastero di S. Gerolamo della Cervara presso Portofino, la cui prima menzione risale al 1244.
Annesso alla chiesa si trova il monastero, una costruzione che si svolge attorno a due lati di un piccolo chiostro addossato al fianco meridionale della chiesa, con arcate semicircolari sorrette da colonnine in laterizio.
Al piano superiore le celle originarie, oggi trasformate in camere d'abitazione, sono coperte con volte a vela.
Possibilità di pernotto, soluzione di copertura in caso di pioggia.












Castello del 1400, tra Portofino e Cinque Terre, svetta fra gli ulivi sulla collina di Leivi, piccolo comune del levante Ligure che si affaccia ad anfiteatro sul mare, alle spalle dell'elegante cittadina di Chiavari. Meta preferita da tutti coloro che amano perdersi fra l'idillio della campagna e la brezza del mare, per ritrovare quell'essenzialità e quel sapore delle cose genuine ed autentiche delle quali la frenesia quotidiana sovente ci priva.Il contatto con la natura autentica, il gusto della buona tavola, lo spirito di convivialità e l'invito irrinunciabile alla riscoperta della cultura che costituisce l'essenza dello spirito Italiano
Il Castello, nel cuore del paese del quale è il simbolo imponente ed incontrastato, accoglie i suoi Ospiti con eleganza e charme, grazie agli antichi arredi, rustici e preziosi allo stesso tempo. La parte abitativa della Proprietà è un mondo a sé che cela nelle pagine del suo prestigioso passato una storia unica e particolare che ricondotta ai nostri giorni consente agli Ospiti di sentirsi parte integrante della famiglia padronale, come se stessero facendo ritorno da un lungo viaggio, finalmente verso casa
Questo spirito è quello che ci piacerebbe infondere nell'animo dei visitatori che con grande piacere accogliamo, aprendo le porte di questo imponente Castello ed augurandoci che possano sentirsi veramente come a casa Loro....la Loro casa immersa fra gli Ulivi ed accarezzata dalla brezza marina che ci avvolge in un silenzio quasi ovattato
Per eventi fino a 70 persone, vernissage e cerimonie.


KonTiki Sestri Levante 




Costruzione a picco sulle colline vista mare da Riva Trigoso alla Baia delle Favole.
La location Offre diverse opportunità di eventi, dai più raccolti fino alle 40 persone a cerimonie oltre le 100.
Ideale per pranzi, cene e Cocktail Party con possibilità di usufruire di un forno a legna e un forno per la Focaccia la Formaggio.
Possibilità di pernoto nel favoloso Relais a due passi dalle sale principali.


Queste e altre location in Arrivo!

lunedì 2 luglio 2018

Luglio di Concerti, Inchiostro & Marinai e Catering all'aperto... BOMBA!

Estate nel pieno della sua bellezza!!!

Luglio col bene che ti voglio sei ricco di eventi e impegni...quindi lucidiamo il bolide dell'Articiocca, oliamo bene le nostre giunture e con una colazione iper energizzante ogni giorno partiremo alla conquista di tutti i palati della Riviera.

Ripartiamo con i Venerdì di Gusto in giro per l'Italia e il Mondo...
Siamo Partiti con la SICILIA, e proseguiamo con SPAGNA, CARAIBI, CAMPANIA, GRECIA...
Seguiteci su Facebook per gli aggiornamenti sui menù e le idee dalla cucina!

In Negozio produzione delle confetture per l'inverno nel pieno, nuovi biscotti per gli spuntini sotto l'ombrellone e le colazioni all'aperto!
Tè alla frutta da tenere nel frigo e gustare ghiacciati, insieme a tutte le spezie della Drogheria.

Ma andiamo avanti!

Iniziamo con gli eventi on Tour. Sempre pronti per la cucina a domicilio e le serate nelle location esclusive dell'Articiocca. Il Catering non si ferma mai tra piccole feste e ricevimenti bucolici insieme a cerimonie di gusto. A presto un post dedicato alla nostra New Entry Villa Domus di Luigi Carlo Daneri 1938. Non la solita Location, ma un monumento nazionale di Architettura Moderna con il nostro migliore servizio... seguiteci e non perdete le foto dei nostri Artisti Barbara d'Urso e Alessandro Ottoboni.









E poi... la bomba del mese!!!!

INCHIOSTRO & MARINAI


Da Ottobre in cantiere , tra mille mail, telefonate e sbattimenti solo per tramandare un'arte: quella dell'inchiostro sulla pelle.
Quale posto migliore se non se non Sestri Levante, la nostra casa, tradizione di pescatori e piccoli artigiani che hanno fatto del mare la loro storia.
Di aprono le porte del convento dell'Annunziata, storica struttura datata 1496 adagiata nella splendida Baia del Silenzio.

Tatuaggi tradizionali, ma anche artisti locali e internazionali, bella musica e BUON CIBO appunto...
Non solo l'Articiocca a presidenziare il Food Festival interno. ma tutte realtà locali di altissima qualità che accompagneranno le due giornate con golosità senza tempo e drink di un certo spessore.

Non sarà la solita Tattoo Convention, potete scommetterci, questo sarà INCHIOSTRO & MARINAI.

Solo GUAI il 28 e 29 LUGLIO... ovviamente in Baia del Silenzio...





MA non abbiamo ancora finito... perchè  anche quest'anno presenti con MOJOTIC concerti nella nuova cornice del Parco Mandela a Sestri Levante per le date del

17 Luglio con Cosmo + ColaPEsce
21 Luglio con i GOGOL BORDELLO

per non lasciarvi soli nemmeno con la buona musica dell'Estate 2018




Insomma.... non ci fermiamo e restiamo sempre allerta per nuove sfide di gusto!!!

Buona Acquolina Gastronauti!!!

martedì 15 maggio 2018

Maggio: Apertura ufficiale della stagione Catering 2018!


Finalmente il post di Maggio!!!

Il mese è partito bello spedito e impegnativo.
La stagione Catering 2018 si è aperta con la collaborazione con il Riviera International Film Fest sul Red Carpet di Sestri Levante.
Onorati di aver ristorato tutto lo Staff, gli ospiti, i registi, gli sceneggiatori e gli attori che hanno popolato la nostra Baia nella prima settimana del mese.

Eccovi alcune immagini e ringraziamo Barbara D'Urso e Stefania Mini per gli scatti speciali!!!
















E da qui si parte!!!

La stagione alle porte troverà ancor più consolidata la collaborazione con Leoni Drink Service per accompagnare tutte le nostre ricettine per Eventi, Vernissage e Private Party con i migliori Cocktails e Drinketti di un certo Genere.

Ricordiamo tutte le Location a disposizione per le vostre feste e Dichiariamo aperti anche i preventivi per la stagione 2019 vista la già grande richiesta.


Con questo gustoso preambolo proseguiamo con le novità ed Eventi in Bottega!

Per chi ci segue sa che siamo organizzatori nella Convention Inchiostro & Marinai che vedrà il 28 e 29 Luglio il vero Traditional Tattoo in quel della Baia del Silenzio presso il convento dell'Annunziata.
Seguite il link e scoprite la Pagina Facebook e Instagram. Tutti gli Ospiti, Gli artisti, i Mercanti e la Cambusa nel dettaglio... ma non vi sveleremo tutto subito... sappiate con non sarà la solita Convention!!!






Ed ora gli appuntamenti in Gastronomia da Non Perdere:

Venerdì 18 Maggio:  La Sagra dell' Acciuga
Sabato 19: Special Guest TAGLIATA DI BUFALO
Domenica 20 BURGER di ANGUS IRLANDESE
Venerdì 25 Maggio: Le ricette Perdute della Cuciniera Genovese
Sabato 26: Rossetti & Ravioli di Gamberi
Domenica 27 BURGER di CHIANINA IGP

Inoltre nuovi arrivi in cantina e distillati d'eccellenza...


Seguiteci... ci sono sempre gustose novità!